1.3 PF e Misurate

Una delle prestazioni più utili del visualizzatore di TopGeometri è la consultazione dei dati dei PF(4) e relative Misurate. Per i PF basta fare doppio clic sul pallino del PF desiderato, si apre la finestra di Figura 10 dalla quale è possibile:

  1. Consultare tutti i dati del PF.
  2. Scaricare la monografia in PDF del punto fiduciale mostrata in Figura 11.
  3. Aprire Street View per visionare la zona interessata come illustrato in Figura 12. Naturalmente questo avviene solo se il PF si trova lungo una strada rilevata da Street View.
image015.png

Figura 10 – La scheda dei PF riporta tutti i dati catastali e geografici e permette di scaricare la monografia e di aprire StreetView per la vista da terra.

(4) I PF sono posizionati sulle coordinate TAF rilasciate dall’Agenzia delle Entrate, il che può comportare una certa approssimazione nella loro ubicazione.

Queste utilità permettono di avere sotto controllo tutti i dati del PF e di poterlo individuare facilmente durante il rilievo sul posto.

image016.png

Figura 11 – La monografia in PDF viene scaricata automaticamente dal visualizzatore ed è quindi immediatamente disponibile al tecnico per le opportune verifiche preventive e per pianificare il lavoro esterno.

image017.png

Figura 12 – La vista da terra su StreetView permette di avere l’esatta percezione di dove si trova il PF in modo da individuarlo facilmente durante il rilievo.

Con riferimento alla Figura 13, per consultare le Misurate tra i PF, vanno svolte le seguenti azioni:

  1. Cliccare sull’icona che raffigura una doppia freccia in diagonale così da far apparire le altre icone dei vari comandi disponibili.
  2. Cliccare sull’icona Modalità Misurate raffigurante un pallino cerchiato.
  3. Selezionare in sequenza (con un singolo clic) i PF per i quali si desidera reperire le Misurate.
  4. Man mano che si selezionano i PF, vengono tracciate le rispettive congiungenti, con riportato sulla mezzeria il numero di Misurate presenti per quella coppia di PF.
image018.png

Figura 13 – Per vedere le Misurate basta cliccare sui PF interessati, appaiono le congiungenti tra i PF con indicato il numero di protocolli presenti.

Andando con il mouse sopra una congiungente, questa si colora di giallo e cliccandoci sopra (clic singolo), si apre la finestra di Figura 14 che riporta tutti i protocolli degli atti di aggiornamento che hanno interessato quella coppia di PF, completi della relativa Misurata e del valore medio tra tutti i libretti (in alto nella finestra). La casellina dello spunto presente sulla sinistra di ciascun n. di protocollo serve ad escludere (deselezionandola) quella Misurata dal calcolo della media. Con questi dati si possono quindi fare le opportune valutazioni sulle distanze. Cliccando invece su un protocollo, vengono visualizzate sulla mappa (con linee rosse tratteggiate) le congiungenti a tutte le coppie di PF inclusi in quel libretto con le relative Misurate indicate sulla mezzeria delle congiungenti.

image019.png

Figura 14 – Cliccando sulla congiungente tra due PF, si apre la finestra con l’elenco dei protocolli che includono la Misurata e la loro media. Selezionando un protocollo, vengono visualizzati PF e Misurate di quel libretto.

Una volta chiusa la finestra dei protocolli, per eliminare tutte le linee presenti sulla mappa, basta premere Esc da tastiera oppure cliccare l’icona che raffigura la freccia che gira in senso antiorario riprodotta qui a lato.

image020.png
© 2025 Tecnobit S.r.l. - Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano dG (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vi N. 200156 - P.IVA: IT02017240249 - 0424568534 - [email protected]