I Testi Sacri di TopGeometri
I Testi Sacri dei grandi maestri del passato messi a disposizione da TopGeometri
Questa pagina raccoglie una collezione di libri inerenti le materie topografiche e catastali e resi disponibili in formato PDF. Si tratta di opere che, non essendo più in commercio, non sono di fatto più reperibili da parte di chi ne fosse interessato all’acquisto. Ciò tuttavia non significa che non siano più tutelate dal diritto d’autore (copyright) e pertanto, a garanzia dei rispettivi autori ed editori, chi desidera ottenere i volumi da questo sito è soggetto alla preventiva approvazione e accettazione della seguente impegnativa.
Se possiedi un libro storico non più in commercio, come quelli di questa pagina, e desideri metterlo a disposizione della comunità, contatta il geom. Gianni Rossi via email (gianni.rossi@corsigeometri.it) o cellulare 3202896417
Copertina | Autore | Titolo / Anno | Descrizione | Reso disponibile da | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Silvio Biordi - Paolo Picca |
Il Dio Termine
1938 |
Preziosissimo libretto (ormai introvabile) che risale al lontanissimo 1938, traccia l'intera evoluzione del concetto di "Termine" quale elemento a tutela della proprietà a partire dall'antichità e fino alla creazione del Catasto dei nostri giorni. Un autentica prelibatezza per gli appassionati. | geom. Daniele Sparpaglioni del Collegio Geometri di Pavia | 17.2 MB |
![]() |
Angelo Pericoli |
Memorie sulle operazioni dell'IGM in Africa settentrionale durante l'ultimo conflitto
1997 |
Questo interessantissimo articolo di Angelo Pericoli sulla sua esperienza topo-astronomica in Libia negli anni della seconda guerra mondiale descrive come la topografia, la geodesia e l'astronomia venivano impiegate nel periodo bellico dall'IGM. | geom. Daniele Sparpaglioni del Collegio Geometri di Pavia | 6.6 MB |
![]() |
Alfonso Scarso |
Alfonso Scarso Geometra Topografo
2005 |
Questo volume è unico perché scritto rigorosamente a mano da Alfonso Scarso, grande Geometra Topografo che ci ha lasciato in preziosa eredità il suo saggio di topografia da lui insegnato ai corsi tenuti presso il Collegio di Padova, un’opera di grande valore sia in termini storici che topografici. | geom. Gianni Rossi del Collegio Geometri di Padova | 67.3 MB |
![]() |
Pietro Alaria |
Cantiere Monte Bianco
1976 |
L'incredibile racconto autobiografico di un grande Geometra che è riuscito, da geoemetra-topografo, a tracciare niente meno che il traforo del Monte Bianco operando in condizioni estreme a oltre 4000 metri di quota. | Geom. Riccardo Arfanotti del Collegio dei Geometri di La Spezia | 87.2 MB |
![]() |
Collegio dei Geometri di Verona - A. Costa - P. D. Tani |
RICONFINAZIONE aspetti tecnici e giuridici - Atti del Convegno di Verona, 17 novembre 1995
1995 |
Questo volumetto è considerato una pietra miliare per le riconfinazioni perché include i concetti fondamentali della materia che i due grandi maestri Aurelio Costa e Pier Domenico Tani ci hanno lasciato in eredità. | geom. Alessandro Chesini del Collegio Geometri di Verona | 3.1 MB |
![]() |
Pier Domenico Tani |
Aspetti tecnici dell’azione di regolamento di confini - Prima edizione
1992 |
Questo libro è considerato il “vangelo” delle riconfinazioni; il maestro Pier Domenico Tani vi ha infatti condensato tutti i principi e i concetti fondanti della materia, abbinandovi una serie di esempi che permettono di metterli in pratica. | geom. Sergio Ivaldi del Collegio Geometri di Alessandria | 24.6 MB |
![]() |
Pier Domenico Tani |
Aspetti tecnici dell’azione di regolamento di confini - Seconda edizione
1998 |
In questa seconda edizione, pubblicata a sei anni di distanza dalla prima di cui sopra, Pier Domenico Tani ci regala un’ulteriore prezioso contributo della sua grande esperienza e competenza in materia. | geom. Giuseppe Brodini del Collegio Geometri di Brescia | 111.5 MB |
![]() |
Gian Paolo Costa - Nevio Kristancic |
Il Geometra Aurelio Costa – Topografo
2012 |
Realizzato dal figlio e dal suo ultimo collaboratore di Studio, questo testo contiene le testimonianze di chi ha avuto la fortuna di apprezzare le doti e le conoscenze di Aurelio Costa, ma include anche interessanti articoli sulle materie a lui care. | geom. Gianni Rossi del Collegio Geometri di Padova | 5.2 MB |
![]() |
Aurelio Costa |
Il Catasto numerico a gestione elettronica
1989 |
In questo libro Aurelio Costa descrive l’utilizzo degli strumenti per il rilievo, l’elaborazione e la memorizzazione dei dati per la formazione del modello geometrico territoriale su cui ci si trova ad operare nel ricostruire un confine. | Geom. Otello Riccio del Collegio Geometri di Campobasso | 30.8 MB |