Software
Geoportale Catastale
Software

Geoportale Catastale

PF, Misurate, stampa in scala, sovrapposizione su Google Earth

image018.png

Il visualizzatore della cartografia catastale di TopGeometri è uno strumento utilissimo per chi deve svolgere lavori catastali o di riconfinazione perché riproduce l’intera mappa attuale dell’Agenzia delle Entrate costantemente aggiornata e completa di PF e Misurate. Permette inoltre di ottenere la stampa in scala (su file PDF) della porzione di mappa desiderata, così come pure di misurare distanze e superfici.

Queste prestazioni consentono al tecnico di studiare il lavoro da svolgere ancor prima di recarsi fisicamente sul posto, ottimizzando così i tempi. Il geoportale permette inoltre di sovrapporre in trasparenza la mappa catastale sulla cartografia OpenStreetMap e sulla vista satellitare di Google Earth per valutare le differenze tra cartografia e stato reale.

Gli utenti del pacchetto TopGeometri PRO possono inoltre ottenere la sovrapposizione della mappa catastale su altre cartografie (IGM, CTR, Ortofoto, ecc.) e, viceversa, sovrapporre sulla cartografia catastale i rilievi elaborati da Geocat e le mappe georeferenziate con CorrMap.

Guarda le video-lezioni gratuite del Geoportale Catastale

Localizzazione e visualizzazione

Il Geoportale permette di localizzare la zona di interesse selezionando dalle apposite tendine: la Provincia, il Comune, il Foglio e il numero della particella. È anche possibile posizionarsi su un indirizzo civico (Comune e via) e, con il comando Localizzami, portarsi direttamente nella zona da cui si sta operando.
Si possono inoltre selezionare le varie entità (layer) che si desidera visualizzare o meno sulla mappa: confini di Province, Comuni e Fogli di mappa, PF, confini e numeri delle particelle e la colorazione fabbricati.

Localizzazione.png
Stampa_in_scala.png

Stampa in scala

Questa utilissima prestazione del Geoportale permette di ottenere la stampa in scala su file PDF della porzione di mappa desiderata, potendo selezionare:

  • il rettangolo di mappa richiesto;
  • la scala;
  • il formato di foglio: A4, A3, A2, A1.

Il PDF può quindi essere stampato su carta oppure trasmesso a terzi (colleghi, committente, ecc.) per evidenziare la zona che si sta trattando, eventualmente anche dopo averlo modificato (mediante un software apposito), con evidenziazioni o altre note aggiuntive. Il PDF riporta inoltre il link che permette al destinatario, cliccandolo, di aprire il geoportale esattamente su quella zona.
Guarda il video:
La nuova stampa in scala su PDF del Geoportale Catastale di TopGeometri

Consultazione PF e Misurate

Ovviamente una delle prestazioni più utili del Geoportale di TopGeometri è la consultazione dei dati dei punti fiduciali e delle Misurate. Per i PF si può:

  • vedere le coordinate catastali, UTM e geografiche;
  • scaricare la monografia PDF;
  • Aprire Street View per visionare la zona interessata.

Per le Misurate vengono mostrate le misure di tutti i protocolli e la loro media, potendo escludere da questa i valori ritenuti non congrui. Selezionando un protocollo vengono visualizzate sulla mappa (con linee rosse tratteggiate) le congiungenti a tutte le coppie di PF inclusi in quel libretto con le relative Misurate.

Misurate.png
Cartografie.png

Cartografie

Di base la mappa catastale viene visualizzata sopra la cartografia OpenStreetMap e può essere messa in trasparenza per apprezzarne la sovrapposizione. Ma si può scegliere come sfondo la vista satellitare di Google Earth e, per gli abbonati a TopGeometri, anche altre cartografie: Geoportale MITE Italia; Cartografia IGM 25000; Atlante Stradale De Agostini 1 : 250000; Ortofoto 2012, 2006, 2000, 1994-1998, 1988-1989; CTR Regionali; Carta dei suoli 1 : 50.000; Volo GAI 1954.

Impostando gli opportuni parametri (URL e Codice SRS) è anche possibile importare cartografie WMS o WMTS di di enti pubblici come, ad esempio, i piani urbanistici di Comuni o di altri enti territoriali.

Tablet e iPad

Il Geoportale di TopGeometri può essere attivato direttamente sui dispositivi mobili Android o Apple. È ovviamente una facoltà molto comoda perché permette di utilizzarlo direttamente durante i rilievi.

Tablet.png
Distanze_e_superfici.png

Distanze e superfici

Il Geoportale mette a disposizione due comodi comandi che permettono di ottenere le distanze tra punti della cartografia e le superfici di contorni chiusi (particelle). Queste operazioni sono facilitate da un cursore a forma di mirino che permette di selezionare con precisione i punti.

Mappe raster e rilievi sopra la cartografia catastale

Gli abbonati a TopGeometri possono sovrapporre alla cartografia catastale:

  • Le mappe raster georeferenziate con il software CorrMap per valutare, ad esempio, nel caso di mappe d'impianto, l'esistenza o la modifica di vecchi fabbricati utili come punti di inquadramento.

  • I rilievi elaborati con il software Geocat con tutte le loro entità (punti, contorni, PF e loro congiungenti, congiungenti stazioni, ecc.), il che permette al tecnico di valutare la conformità o meno delle geometrie interessate e di come queste saranno recepite dalla cartografia stessa.

Guarda il video:
Rilievi e mappe sovrapposti a Google Earth e alla Cartografia Catastale

Mappa_CorrMap.png
Rilievo_Geocat.png

Rimani sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter di Topgeometri, oppure seguici sui nostri canali social

Iscriviti alla newsletter
© 2025 Tecnobit S.r.l. - Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano dG (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vi N. 200156 - P.IVA: IT02017240249 - 0424568534 - [email protected]