79 - Testi e relazioni con Word o software similare


Testi e relazioni con Word o software similare
E-Learn
Lezioni: n. 5 da 3 ore + 1 ora di test di apprendimento
Durata: 15 ore
CFP Totali: 20
Termine: 31/12/2023
Docente: Pian. Terr. Lucia Chiarello
Voto medio:
4.6 / 5 su 15 recensioni
Caricamento...

Obiettivi


Il corso si propone di far apprendere l’utilizzo efficace e completo dei principali strumenti software che permettono di ottenere la massima produttività nel lavoro d’ufficio di un geometra: da un’ottimale redazione di testi e relazioni alla compilazione di fogli di calcolo per le elaborazioni dei propri lavori; da un’efficiente gestione della posta elettronica alla creazione di accattivanti presentazioni tecniche da mostrare ai soggetti coinvolti nei propri incarichi. I software trattati sono sia quelli di Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint e Outlook), sia i corrispondenti programmi delle altre collane Office libere da licenza, così da garantire l’utilità del corso al maggior numero di utilizzatori. Per ciascuno di questi software vengono spiegate, oltre alla gestione di base per chi non ne ha ancora dimestichezza, anche tutte le funzionalità avanzate che permettono un effettivo e notevole incremento della propria produttività individuale nel lavoro d’ufficio quotidiano.

Pre-Requisiti


Questo corso è suddiviso in n. 4 moduli composti da lezioni della durata di 3 ore. Le lezioni possono essere seguite nei tempi e modi preferiti (anche più volte o per spezzoni). I filmati delle registrazioni rimangono disponibili al corsista anche dopo la fine del corso.

A seconda del regolamento vigente al momento della tenuta del corso in diretta, potranno apparire a video dei caratteri (numeri o lettere) che servivano alla certificazione della lezione ai fini dei crediti. In questo videocorso tali caratteri non hanno alcuna valenza e vanno pertanto ignorati.

Per dimostrare di aver seguito la lezione, il corsista sostiene un test di apprendimento composto da una serie di domande con risposte pre-compilate tra cui scegliere quella corretta.

Il test è molto semplice e facilmente superabile perché le domande riguardano quanto sviluppato durante la lezione e riprodotto nelle slide rilasciate all’iscritto. Ad esempio, se durante il corso viene mostrata un’elaborazione che fornisce il risultato di 126, la relativa domanda del test sarà: Indica il risultato dell’elaborazione sviluppata? e le risposte tra cui scegliere saranno ad esempio: 245, 126, 302, 11.

Il corsista è libero di decidere quando sostenere il test e può quindi farlo nel momento in cui lo ritiene più opportuno. In caso di mancato superamento, all’iscritto vengono segnalati gli argomenti relativi alle domande sbagliate in modo da poterli riesaminare grazie alla registrazione della lezione ed il materiale didattico per sostenere nuovamente il test.

Durante tutto il corso è operante un forum di supporto tramite il quale i corsisti possono interloquire sia tra loro che con i docenti, scrivendo i loro dubbi o quesiti. I docenti garantiscono il loro costante supporto nel rispondere alle richieste pervenute sul forum.

Caricamento...

© 2023 Tecnobit Srl Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano del Grappa (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vicenza al N. 200156 - P.IVA: IT02017240249