419 - Sicurezza Cantieri - Agg. 40 ore - Mod. 9. Ambienti confinati e rischi nelle bonifiche di amianto


Sicurezza Cantieri - Agg. 40 ore - Mod. 9. Ambienti confinati e rischi nelle bonifiche di amianto
E-Learn
Lezioni: n. 1 da 4 ore + 1 ora di test di apprendimento
Durata: 4 ore
CFP Totali: 5
Termine: 31/12/2023
Docente: Arch. Loick Mattana
Voto medio:
4.77 / 5 su 13 recensioni
9° di 10 moduli di 4 ore ciascuno del corso di Aggiornamento per il ruolo di Coordinatore della Sicurezza Cantieri per un totale di 40 ore. I moduli possono essere fruiti anche singolarmente.
Caricamento...

Il corso analizza i rischi connessi ai lavori in ambienti confinati e quelli inerenti le bonifiche di amianto e le relative misure di sicurezza:

  • Definizione ambiente confinato
  • Normativa di riferimento
  • Informazione, formazione e addestramento
  • Rischi connessi con il lavoro in ambienti confinati
  • Rischi associati a sostanze asfissianti
  • Rischi associati a sostanze tossiche
  • Rischio di incendio o esplosione
  • Valutazione dei rischi in ambienti confinati o sospetti
  • Valori minimi di esposizione
  • Indicazioni per la misure di prevenzione
  • Il piano d'emergenza
  • Misure per la gestione dei rischi particolari
  • L'attività di vigilanza negli ambienti confinati o sospetti
  • Il manuale illustrato per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati
  • L'amianto
  • I rischi per la salute
  • Le patologie derivanti dall'esposizione all'amianto
  • La normativa italiana sull'amianto
  • La normativa italiana sull'amianto con il D. Lgs. 81/08
  • L'informazione e la formazione dei lavoratori
  • Riconoscere, individuare e procedere alla bonifica dei materiali contenenti amianto
  • Gli interventi di bonifica e i rischi connessi
  • Tecniche di bonifica dell'amianto
  • Misure di sicurezza
  • Copertura in cemento – amianto
  • I dispositivi di protezione individuale
  • La sorveglianza sanitaria
  • Gli organi di vigilanza
Caricamento...

© 2023 Tecnobit Srl Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano del Grappa (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vicenza al N. 200156 - P.IVA: IT02017240249