L'obiettivo del corso è trasmettere le tecniche e le procedure che permettano all’iscritto di acquisire una piena padronanza della progettazione 3D mediante l’utilizzo del software SketchUp, sfruttando al meglio le notevoli potenzialità di questo innovativo strumento di lavoro.
Durante le sessioni verrà usato il linguaggio comune della progettazione architettonica e dei suoi elaborati classici (piante, prospetti, sezioni, ecc.), tuttavia nemmeno l’esperienza acquisita in questo campo è considerata un prerequisito necessario ai fini dell'apprendimento.
Trattandosi di un corso “base”, non sono richiesti prerequisiti specifici, è sufficiente una normale dimestichezza nell’uso del computer. Ovviamente un’esperienza già maturata di progettazione 3D può favorire l’apprendimento, ma non è considerata indispensabile in quanto il corso si propone di partire comunque dalle funzionalità di base del software. Durante le sessioni verrà usato il linguaggio comunemente usato nella progettazione architettonica e ai suoi elaborati classici (piante, prospetti, sezioni, ecc.), tuttavia nemmeno l’esperienza acquisita in questo campo è considerata un prerequisito necessario ai fini dell'apprendimento.
Per seguire il corso puoi scaricare e installare il software SketchUp da questa sezione.
SketchUp Pro in versione di prova
SketchUp Pro può essere usato per scopi professionali e comprende anche i software Layout (per la messa in tavola e stampa) e Style Builder (per la personalizzazione degli stili). Nel caso non fossi in possesso della licenza d'uso, puoi comunque utilizzare SketchUp Pro, in versione di prova per 30 giorni dal seguente link:
Scarica la versione di prova di SketchUp
SketchUp Free
La casa madre Trimble ha realizzato la versione web di SketchUp, denominata SketchUp Free. Questa versione presenta delle limitazioni rispetto alla versione Pro e richiede di creare un account Trimble per poter salvare i progetti realizzati. Puoi avviare tale versione dal seguente link: SketchUp Free
© 2023 Tecnobit Srl Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano del Grappa (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vicenza al N. 200156 - P.IVA: IT02017240249