Casi pratici di riconfinazioni catastali - I edizione
La grande esperienza dell'autore in materia di riconfinazioni messa a disposizione sviluppando 12 casi di riconfinazioni completi di tutti i calcoli svolti con il software GEOCAT
La pratica della riconfinazione è andata assumendo un’importanza sempre più grande nel corso degli anni a causa del costante e progressivo aumento di valore dei terreni. Nel caso di zone residenziali, artigianali o industriali, infatti, anche la rettifica di un solo metro della linea di confine comporta il trasferimento di un valore economico di proporzioni notevoli.
Tuttavia, la riconfinazione è un’attività complessa che si sviluppa in una serie di azioni e di scelte operative che solo un riconfinatore esperto è in grado di compiere in maniera sicura e corretta:
- effettuare il sopralluogo sul posto;
- acquisire le coordinate dei punti di inquadramento e dei vertici del confine da ricostruire;
- eseguire il rilevo topografico;
- scegliere il metodo ed il criterio di calcolo;
- determinare le coordinate polari ai vertici del confine;
- tracciare e picchettare i punti di confine elaborati.
Con questo volume l’autore vuole mettere a disposizione tutta la sua esperienza, maturata in anni di attività, illustrando in dettaglio una serie di casi pratici di riconfinazioni realmente svolte. L’obbiettivo è di fornire una valida traccia di riferimento per l’esecuzione di lavori analoghi che il lettore Professionista può trovarsi a dover affrontare.
Infatti, dopo una breve introduzione sugli aspetti tecnico-giuridici che stanno alla base dell’azione di riconfinamento, l’autore concentra tutta la sua attenzione nella trattazione:
- della metodologia di lavoro di seguire;
- dei metodi di rilievo e di calcolo da adottare a seconda delle diverse situazioni che si presentano;
- della strumentazione da utilizzare e dei criteri di compensazione e trattamento delle misure
Ma il vero valore di questo testo è costituito dalla descrizione, chiara e sequenziale, di ben 12 diversi casi di riconfinazione effettivamente svolti sul campo e che abbracciano tutte le situazioni catastali che il Tecnico può trovarsi di fronte per la riconfinazione di linee derivanti da:
- mappa di impianto
- atti di aggiornamento anteriori alla circolare catastale 2/88;
- atti di aggiornamento posteriori alla circolare catastale 2/88.
I calcoli numerici degli esempi esposti sono dettagliatamente dimostrati mediante la cattura delle videate del software GEOCAT - Riconfinazioni. Questo programma è infatti incluso nel volume in versione dimostrativa ed è corredato dalle riconfinazioni trattate dall’autore, che l’utente può quindi ripercorrere passo-passo. Il software permette inoltre di inserire propri casi di riconfinazione nei limiti previsti dalla versione di valutazione.

Carlo Cinelli: geometra libero professionista; la sua esperienza ventennale verte soprattutto nel campo topografico e tecnico giuridico; settore nel quale ha svolto molti lavori: dal rilievo, restituzione e tracciamento di strade, discariche, cave, impianti sportivi; al controllo di dighe e manufatti in c.a. e al collaudo di ponti. La sua specializzazione in ambito catastale lo ha portato a svolgere numerosi incarichi in campo giuridico in qualità di CTU per problemi topografici e di riconfinazione. Carlo Cinelli fa parte della Commissione Catasto del Collegio dei Geometri di Pistoia ed è responsabile della preparazione dei tirocinanti all’esame di Topografia.
Autore: Carlo Cinelli
Numero pagine: 190