Istruzioni Catastali
Titolo | Autore | Descrizione | PDF |
---|---|---|---|
Istruzione sulla Poligonazione | Ministero delle Finanze - 1952 | È l'istruzione su come vanno eseguite le operazioni di rilevamento per poligonali catastali. |
Scarica |
Istruzione per il rilevamento particellare | Ministero delle Finanze - 1953 | È l'istruzione che definisce la particella catastale e le operazioni del rilevamento particellare. |
Scarica |
Istruzione formazione mappe catastali (originale) | Ministero delle Finanze - 1970 | Istruzione di servizio sulla formazione delle mappe catastali ed impiego dei relativi segni convenzionali. |
Scarica |
Istruzione formazione mappe catastali (commentata) | Ministero delle Finanze - 1970 | È l'istruzione sulla formazione delle mappe catastali di cui sopra integrata con commenti e note esplicative. |
Scarica |
Istruzione per le operazioni trigonometriche | Ministero delle Finanze - 1951 | Istruzione sulle operazioni geodetiche per il collegamento alla rete trigonometrica dello Stato delle triangolazioni catastali, ossatura e appoggio delle successive operazioni di rilevamento particellare per la formazione del Nuovo Catasto Terreni. |
Scarica |
Storia del Catasto Italiano | Diego Magni | Storia del Catasto Italiano dall’unità d’Italia ai giorni nostri e approfondimento sulla probatorietà nel Catasto Italiano e nel Catasto ex-Austriaco. |
Scarica |
Direttiva dell’Agenzia del Territorio 27/05/2008 | Agenzia del Territorio | Disposizioni operative in materia di fornitura delle mappe catastali d’impianto per le attività di acquisizione in formato digitale. |
Scarica |