Le riconfinazioni sono una materia complessa perché nessun caso è mai uguale all’altro, ciascuno presenta una situazione diversa che obbliga il tecnico ad adottare specifiche ed opportune varianti risolutive.
Questo corso affronta la ricostruzione del confine tra una proprietà privata ed una strada pubblica per la quale il Comune rilevava il mancato rispetto delle distanze del fabbricato in corso di edificazione ed imponeva il sequestro del cantiere ordinando la demolizione della porzione costruita oltre il limite regolamentare.
Il confine contestato, così come riportato sulla mappa attuale (wegis), deriva da tabella di variazione e, a documentazione dello stesso, il competente ufficio Catastale è stato in grado di fornire solo la copia della prima mappa di visura ove è riportata la variazione geometrica operata dalla sezione speciale, ma non il libretto delle misure eseguito durante la verifica.
Grazie all’applicazione dei corretti metodi e procedure previsti dalla letteratura tecnica in materia di riconfinazioni, il tecnico incaricato dal privato ha dimostrato che in realtà il confine di diritto era oltre la recinzione esistente e a distanza superiore a quella del rispetto stradale.
La trattazione del caso sarà integrata dal richiamo delle tecniche di base delle riconfinazioni, non sono pertanto richieste particolari conoscenze già acquisite dai partecipanti, oltre alle normali nozioni in ambito topografico e catastale.
Disamina della situazione di partenza (vedi “Obiettivi” nel frontespizio) e delle fasi del lavoro svolto in applicazione dei metodi previsti in letteratura tecnica:
© 2023 Tecnobit Srl Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano del Grappa (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vicenza al N. 200156 - P.IVA: IT02017240249