402 - La Poligonale di precisione - Mod. 3 - Progettazione e compensazione


La Poligonale di precisione - Mod. 3 - Progettazione e compensazione
E-Learn
Lezioni: n. 5 da 1:36 ore + 1 ora di test di apprendimento
Durata: 8 ore
CFP Totali: 12
Termine: 31/12/2023
Docente: prof. Luciano Surace
Voto medio:
5 / 5 su 1 recensioni
3° di tre moduli dedicati al calcolo di rilievi poligonali per i quali è richiesta un'elevata precisione.
Caricamento...

Obiettivi


In topografia l’affermarsi del sistema satellitare ha fatto del GNSS il metodo prevalente per il rilievo di punti sul terreno, lasciando alla stazione totale le sole determinazioni residue. Tra gli schemi storici di triangolazione, trilaterazione e poligonazione, solo quest’ultima ha conservato validità e interesse applicativo. L’evoluzione tecnologica garantisce oggi la quasi totale automazione delle misure e una potenza di calcolo in grado di migliorare drasticamente l’affidabilità e la controllabilità delle poligonali. Tuttavia solo un’adeguata conoscenza della teoria degli (inevitabili) errori di misura, della loro propagazione e compensazione, consente una progettazione tecnicamente corretta ed economicamente sostenibile delle misure e una consapevole valutazione dei risultati (anche del rilievo satellitare i cui processi sono fuori dal controllo del tecnico). Il corso, preceduto da un’esposizione di base sulla teoria degli errori e da un richiamo degli indispensabili concetti di calcolo, affronta in dettaglio il problema della propagazione degli errori, della preventiva analisi del progetto grazie alla simulazione delle misure e delle procedure di compensazione.

Ciascun modulo è corredato da esempi pratici, predisposti per la completa comprensione del problema.

Pre-Requisiti


L’evento formativo si configura come un “corso base”; non sono pertanto richieste particolari conoscenze già acquisite dai partecipanti, se non le nozioni topografiche di base del geometra.

Caricamento...

© 2023 Tecnobit Srl Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano del Grappa (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vicenza al N. 200156 - P.IVA: IT02017240249