127 - Geodesia e Cartografia per Geometri - Mod. 2 - Geodesia per la Geomatica


Geodesia e Cartografia per Geometri - Mod. 2 - Geodesia per la Geomatica
E-Learn
Lezioni: n. 8 da 3 ore + 1 ora di test di apprendimento
Durata: 24 ore
CFP Totali: 32
Termine: 31/12/2023
Docenti: prof. Renzo Maseroli, prof. Luciano Surace
Voto medio:
0 / 5 su 0 recensioni
Caricamento...

Obiettivi


Il corso completo (3 moduli) ha l’obiettivo di fornire al geometra le conoscenze geodetiche e cartografiche basilari per poter utilizzare con cognizione di causa le moderne tecnologie topografiche, riuscendo a comprendere appieno i dati forniti dalle strumentazioni e dai software utilizzati.
Il corso completo si suddivide nei seguenti tre moduli (di cui questo è il secondo):

  • 1) Richiami di Matematica e Teoria degli errori: fornisce le basi teoriche, generalmente assenti nel percorso formativo del geometra, ma necessarie per comprendere le successive trattazioni.
  • 2) Geodesia per la Geomatica: punta a colmare le carenze di conoscenza del geometra rispetto a quanto richiesto dalla costante evoluzione tecnologica nelle attività topografiche, con l’obbiettivo di fornire gli strumenti per capire cosa fare e come fare, evitando i pericoli delle pratiche “fai da te”.
  • 3) Posizionamento e Cartografia: spiega il passaggio dalla superficie ellissoidica al piano ed esamina le rappresentazioni più utilizzate in Italia: Mercatore, Gauss-Boaga, UTM-ED50, UTM-ETRF-2000, Lambert, Stereografica e Cassini-Soldner.

Per ciascuna lezione vengono forniti esercizi svolti che permettono al geometra di mettere in pratica quanto trattato.

Pre-Requisiti


Se svolto per tutti i moduli, l’evento è un “corso base” e non richiede quindi particolari conoscenze oltre a quelle di una normale attività topografica in ambito catastale.

Caricamento...

© 2023 Tecnobit Srl Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano del Grappa (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vicenza al N. 200156 - P.IVA: IT02017240249